Pressoterapia e Cellulite: - Prima e Dopo il Trattamento
La pressoterapia è una delle tecniche più richieste e discusse degli ultimi anni, soprattutto da chi desidera combattere cellulite, gonfiore alle gambe e ritenzione idrica.
Nel mio Istituto di Bellza la utilizzo quotidianamente, con risultati concreti e visibili. Ecco perché ho deciso di condividere con te tutto quello che devi sapere sul trattamento!
La pressoterapia è un trattamento che simula il massaggio linfodrenante, ma viene eseguito da un macchinario dotato di gambali e fasce ad aria compressa che si gonfiano e sgonfiano in modo ritmico. In pratica, si lavora sulla circolazione linfatica e venosa attraverso una pressione graduale e controllata, che parte dalla pianta dei piedi e risale verso la coscia o l’addome.
Io la chiamo spesso “massaggio intelligente”, perché lavora in profondità, senza sforzo e in modo personalizzabile in base alle esigenze del cliente.
Nel mio istituto ogni trattamento inizia con una valutazione personalizzata. Dopo aver valutato cosa è meglio per te, ti chiederò di sdraiarti sul lettino e ti aiuterò a indossare i gambali o le fasce addominali. Una volta collegate al macchinario, inizia il lavoro: un ciclo di pressioni alternate che dura generalmente 30-40 minuti.
Il bello? È rilassante. Molte clienti ne approfittano per concedersi una pausa, qualcuna si addormenta persino!
La pressoterapia non è solo un trattamento estetico, ma un vero e proprio supporto al benessere. Ecco i principali benefici che vedo ogni giorno sulle mie clienti:
- Riduzione della cellulite, soprattutto quella causata da ristagno linfatico.
- Drenaggio dei liquidi, con effetto visibile su gambe gonfie e pesanti.
- Stimolazione della circolazione, sia linfatica che venosa.
- Pelle più tonica e compatta già dopo poche sedute.
- Effetto rilassante e antistress.
E per chi fa sport o soffre di gambe stanche dopo tante ore in piedi, è un vero toccasana.
No, e qui voglio essere chiara. La pressoterapia non è indicata per chi:
- È in gravidanza
- Soffre di trombosi o flebite
- Ha infezioni cutanee in corso
- È stato operato di recente
- Presenta neoplasie nella zona da trattare
In questi casi è fondamentale parlare prima con il proprio medico. Da professionista, io non tratto mai nessuno senza un quadro chiaro della situazione.
Molte donne mi chiedono: "Ma funziona davvero?"
La risposta è sì, funziona, ma serve costanza. Nella mia esperienza, già dopo 3-4 sedute si notano i primi cambiamenti: gambe più leggere, pelle più liscia, meno gonfiore. Dopo 8-10 sedute, i risultati diventano evidenti anche a occhio nudo.
Ovviamente, ogni corpo è diverso. I risultati migliori li ho visti in chi abbina la pressoterapia a uno stile di vita sano: bere acqua, ridurre il sale, muoversi un po’ ogni giorno.
Dopo ogni seduta, molte clienti avvertono un forte stimolo a urinare. È normalissimo! Significa che il corpo sta eliminando i liquidi mobilizzati dal trattamento. Per questo consiglio sempre di bere acqua prima e dopo la seduta.
Per mantenere più a lungo i benefici, consiglio sempre:
- Dieta equilibrata
- Evitare alcol e fumo
- Ridurre il sale
- Tenere le gambe sollevate quando possibile
La pressoterapia è molto più di un trattamento estetico. È una coccola per il corpo, una spinta alla circolazione, un aiuto concreto contro cellulite e ritenzione idrica. Se eseguita da mani esperte, con macchinari certificati e attenzione alle esigenze del cliente, può davvero fare la differenza.
Ti aspetto nel mio Istituto di Bellezza a Grotte du Castro (VT) per provarla insieme e personalizzare il trattamento più adatto a te.
Il benessere non è un lusso, è una scelta. 💆♀️💖
Pubblicato il: 30/07/2025